Riproduzione: talea in acqua Riproduzione: talea in acqua

La talea in acqua è una tecnica molto semplice e utile per moltiplicare le piante d'appartamento in quanto realizzabile in qualsiasi momento dell'anno e senza particolari accorgimenti.

La talea in acqua è particolarmente indicata per riprodurre il filodendro, soprattutto nelle specie: potos, dracena, singonio, cisso, schefflera, edera, tetrastigma, e "scandens".

Specie differenti di tulipaniCome si esegue la talea

  1. Tagliate un ramo, il più dritto possibile, dalla pianta che volete riprodurre.
  2. Utilizzate un sasso per spappolare l'estremità del ramo in modo da facilitare la nascita delle nuove radici.
  3. Sistemate il ramo in un vaso o bottiglia d'acqua trasparente (la luce deve ben illuminare la base del ramo).
  4. Collocate il vaso con il ramo in un luogo ben illuminato, al riparo da fonti di calore e correnti d'aria fredda.
  5. Mantenete il livello dell'acqua sempre costante e sostituitela ogni 4 giorni circa, quando vi accorgerete che l'acqua è diventata più torbida.

Specie differenti di tulipaniInvaso di una talea

Quando le radici avranno raggiunto una lunghezza di pochi millimetri, potrete invasare il ramo interrandolo di 5-10 cm, utilizzando un terriccio del tipo impiegato per la pianta madre.


Cosa ne pensi? Commenta l'articolo con il tuo account Facebook!

richiedi prezzi per recinzioni da giardino